Industrial AI
Sede di Jesi
Tecnico superiore per la digitalizzazione dei sistemi per l’applicazione delle tecnologie abilitanti ai processi industriali
Il corso Industrial AI dell’ITS Fabriano Academy forma tecnici superiori in grado di operare nei settori più avanzati della produzione industriale, grazie a una preparazione altamente innovativa pensata per le esigenze delle imprese 4.0.
Durante il percorso biennale, gli studenti acquisiscono competenze trasversali che spaziano dall’automazione industriale, con fondamenti di meccanica, robotica e manutenzione predittiva, all’intelligenza artificiale applicata ai processi produttivi, con particolare attenzione all’AI generativa, alle reti neurali e allo sviluppo di strumenti digitali per l’analisi e il controllo dei sistemi. Una parte importante del programma è dedicata alle applicazioni pratiche, come la visione artificiale, la robotica intelligente, la logistica avanzata e l’ottimizzazione dei flussi produttivi.
Piano di studi
| Argomenti | |
|---|---|
| Materie trasversali | |
| Principi di elettronica e elettrotecnica | |
| Principi di meccanica | |
| Reti e protocolli di comunicazione | |
| Principi di Visione artificiale | |
| Robotica | |
| Robotica avanzata | |
| AI Concetti base | |
| AI tools | |
| AI – Applicazione e processi | |
| Manutenzione predittiva | |
| Informatica e logiche di programmazione | |
| Linguaggi di programmazione avanzati (Phyton) | |
| Cybersecurity | |
| Laboratorio |
Come iscriversi?
- Requisiti
- Almeno 18 anni compiuti alla data di presentazione della domanda
- Diploma di istruzione secondaria di II grado o diploma quadriennale di istruzione e formazione professionale, preceduto da un corso annuale Ifts
- Cosa serve
- Tieniti pronto!