Privacy policy

INFORMATIVA E CONSENSO SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI

Oggetto: Informativa privacy – art. 13 Reg. UE 2016/679 e D. Lgs. 196/2003 così come modificato dal D. Lgs. 101/2018

La Fondazione ITS Efficienza Energetica Largo Salvo D’Acquisto,1 – 60044 Fabriano (AN) CF 90020930427, in qualità di Titolare del Trattamento dei dati personali, fornisce alcune informazioni sulla raccolta dei dati personali ottenuti attraverso questo modulo.

1. Finalità del trattamento – Base giuridica del trattamento

I dati personali sono trattati nell’ambito della normale attività della Fondazione per finalità connesse e strumentali alla gestione e organizzazione della parte relativa alla formazione, nonché alla raccolta di dati ai fini fiscali e per finalità connesse agli obblighi previsti da leggi, da regolamenti e dalla normativa comunitaria nonché da disposizioni impartite da autorità a ciò legittimate dalla legge e per contatto telefonico e via posta elettronica per rispondere ad eventuali richieste. La base giuridica è la presente domanda di iscrizione e il relativo consenso. Inoltre, previo consenso dell’interessato, i dati possono essere utilizzati per ulteriori finalità quali:

a) invio newsletter e attività di marketing; b) finalità statistiche;
c) profilazione.

2. Modalità di trattamento dei dati

Il trattamento dei dati avverrà mediante strumenti idonei a garantire l’integrità e la riservatezza e potrà esser effettuato oltre che con strumenti manuali anche attraverso strumenti automatizzati (sia informatici che telematici) atti a memorizzare, gestire e trasmettere i dati stessi.
La informiamo inoltre che i dati personali a Lei riferibili saranno trattati con modalità indicate dalla normativa che prevede, tra l’altro, che i dati stessi siano:

  • trattati in modo lecito, corretto e trasparente nei confronti dell’interessato («liceità, correttezza e trasparenza»);
  • raccolti per finalità determinate, esplicite e legittime, e successivamente trattati in modo che non sia incompatibile con tali finalità; un ulteriore trattamento dei dati personali a fini di archiviazione nel pubblico interesse, di ricerca scientifica o storica o a fini statistici non è, conformemente all’articolo 89, paragrafo 1, considerato incompatibile con le finalità iniziali («limitazione della finalità»), se autorizzato;
  • adeguati, pertinenti e limitati a quanto necessario rispetto alle finalità per le quali sono trattati («minimizzazione dei dati»);
  • esatti e, se necessario, aggiornati; vengono adottate tutte le misure ragionevoli per cancellare o rettificare tempestivamente i dati inesatti rispetto alle finalità per le quali sono trattati («esattezza»);
  • conservati in una forma che consenta l’identificazione degli interessati per un arco di tempo non

    superiore al conseguimento delle finalità per le quali sono trattati ossia in relazione al servizio di cui si è usufruito. I dati personali possono essere conservati per periodi più lunghi a condizione che siano trattati esclusivamente a fini di archiviazione nell’interesse dell’interessato, e fiscali per un periodo di tempo non superiore ai 10 anni e comunque nelle misure adeguate e richieste dal presente regolamento a tutela dei diritti e delle libertà dell’interessato («limitazione della conservazione»);

  • trattati in maniera da garantire un’adeguata sicurezza dei dati personali, compresa la protezione, mediante misure tecniche e organizzative adeguate, da trattamenti non autorizzati o illeciti e dalla perdita, dalla distruzione o dal danno accidentali («integrità e riservatezza»).

    La Fondazione non si ritiene responsabile circa le informazioni non veritiere inviate direttamente dall’utente (esempio: correttezza dell’indirizzo e-mail o recapito postale o altri dati anagrafici), nonché informazioni che lo riguardano e che sono state fornite da un soggetto terzo, anche fraudolentemente.

3. Categorie di soggetti che possono accedere ai dati o ai quali i dati possono essere comunicati

La informiamo che i dati personali forniti potranno essere trattati all’interno della struttura dal titolare e da personale incaricato al trattamento dei dati, afferente alle seguenti funzioni: gestione organizzativa, amministrazione, sviluppo.
Inoltre i dati potranno essere trattati da soggetti esterni (come eventualmente consulenti legali/fiscali/contrattuali, amministratori di sistema, fornitori di servizi tecnici terzi, corrieri postali, hosting provider, società informatiche, agenzie di comunicazione, banche ed istituti di credito nell’ambito della gestione finanziaria dell’impresa, etc) nominati anche, se necessario, Responsabili del Trattamento da parte del Titolare. L’elenco aggiornato dei Responsabili potrà sempre essere richiesto al Titolare del Trattamento.

I dati non saranno comunque oggetto di diffusione e la Fondazione non utilizzerà i dati forniti per fini diversi da quelli connessi al servizio a cui l’utente ha aderito.

4. Titolare del trattamento

Il Titolare del trattamento dei dati è la Fondazione ITS Efficienza Energetica, a cui potranno essere rivolte le richieste di cui agli artt. 15 e ss. al seguente indirizzo mail info@itsfabriano.it, oppure tramite pec a info@pec.itsenergia.it.
Ulteriori informazioni potranno essere richieste presso la Fondazione.