Video credit: Edinboro University


Un progetto selezionato e sostenuto dal fondo per la repubblica digitale impresa sociale







Giovani e innovazione: l’energia del futuro
STEMpower è un progetto che unisce tecnologie 4.0, apprendimento attivo e orientamento per far scoprire agli studenti il potenziale delle discipline STEM. Coinvolge 7 scuole secondarie di secondo grado e una rete di partner del territorio per portare innovazione e opportunità nelle aree interne delle Marche. L’obiettivo è quello di riscoprire le STEM come motore di crescita personale e territoriale.
STEM
power
STEMpower unisce docenti, imprese, formazione terziaria e enti locali per progettare nuove esperienze educative.
Coprogettiamo percorsi innovativi per offrire esperienze di apprendimento significativo che uniscono STEM e orientamento. Scopriamo il patrimonio territoriale in un’azione di responsabilità educativa collettiva. Guardiamo al futuro insieme, lo esploriamo con la lente delle STEM.

18 mesi di attività,
da gennaio 2025 a giugno 2026
42 classi,
750 studenti delle scuole
secondarie di secondo grado
Provincia di Ancona,
Macerata
e Pesaro Urbino
LA squ
adra
Il progetto è promosso da Fondazione ITS Fabriano, in collaborazione con 7 istituti scolastici, l’Università di Camerino, aziende del territorio e l’Unione Montana Esino Frasassi.
Per gli studenti
Attraverso percorsi di 40 ore, i ragazzi vivranno un’esperienza immersiva tra:
– 30 ore di laboratori STEM e laboratori orientativi
– Hackathon di Social Tech per sviluppare soluzioni innovative per il territorio
– Incontri con role model locali del mondo scientifico e imprenditoriale
– Mentoring per esplorare le opportunità
Per le imprese ed i professionisti del territorio
Un percorso di formazione per diventare imprese e professionisti orientanti, mentor per il territorio
Per le famiglie
Un percorso di formazione per diventare imprese e professionisti orientanti, mentor per il territorio
News & Events
E-Mobility a Pesaro: presentato il nuovo corso
Ieri abbiamo avuto il piacere di vivere un Open Day davvero speciale presso il concessionario Gabellini a Pesaro, dove abbiamo
Open day in sede a Fabriano
Vieni a scoprire cosa significa scegliere un corso ITS! Martedì 16 settembre 2025Dalle 16:00 alle 19:00ITS Fabriano Academy – Via
I nostri ragazzi alle prese con gli esami finali!
In questi giorni i nostri studenti del secondo anno stanno affrontando gli esami finali del loro percorso ITS.Un momento importante,
Il Fondo per la Repubblica Digitale è una partnership tra pubblico e privato sociale (Governo e Associazione di Fondazioni e di Casse di risparmio – Acri), che si muove nell’ambito degli obiettivi di digitalizzazione previsti dal PNRR e dal PNC ed è alimentato da versamenti delle Fondazioni di origine bancaria, alle quali viene riconosciuto un credito di imposta. Il Fondo seleziona e sostiene progetti di formazione e inclusione digitale per diversi target della popolazione come NEET, donne, disoccupati e inattivi, lavoratori a rischio disoccupazione a causa dell’automazione, studenti e studentesse delle scuole secondarie di primo e secondo grado, operatori dell’economia sociale, persone detenute e in condizioni di vulnerabilità. L’obiettivo è valutare l’impatto dei progetti formativi sostenuti e replicare su scala più vasta quelli ritenuti più efficaci in modo tale da offrire le migliori pratiche al Governo affinché possa utilizzarle nella definizione di future politiche nazionali. Per maggiori informazioni fondorepubblicadigitale.it.
